Il colore lino, e in generale i colori chiari, rivestono un ruolo fondamentale nell'architettura oggigiorno, ed in particolare in quel tipo di architettura definita di tipo "mediterraneo". Questo tipo di architettura è tipica di quei luoghi caratterizzati da un clima caldo ed in particolare dal costante contatto con i raggi solari. Il bianco riflette i raggi solari più degli altri colori, che a loro volta riflettono di meno tanto quanto sono più tendenti al nero. Ovviamente, una banale conseguenza di ciò è data dal fatto che più la radiazione solare viene riflessa tanto minore è il calore che si accumula nell'ambiente interno. Chiudiamo con delle curiosità: anche nell'antichità, nonostante le leggi della fisica e del calore non erano note, molte civiltà adottarono l'uso del bianco/lino nell'edilizia. Questo avvenne principalmente per due motivi: la facile reperibilità connessa al basso costo e la scoperta che il bianco faccia apparire più estesi gli spazi in cui è utilizzato.
Mi è stato chiesto di proporre un personaggio storico del passato (o del presente) che rappresentasse al meglio il mio colore, il color lino. Dopo non poche difficoltà ho avuto un'illuminazione. Chi meglio potrebbe rappresentare il color lino, un colore così naturale, puro e chiaro ... del papa?
Papa Francesco in abito talare Ho scelto papa Francesco per due motivi: il primo è che è un papa che mi ha fatto sinceramente riavvicinare molto alla religione, il secondo perché l'idea che il papa rappresentasse il mio colore mi ha fatto sorgere una serie di dubbi e curiosità alle quali sono riuscito a trovare delle risposte. Innanzitutto mi sono chiesto se il colore dell'abito del papa sia bianco, così da rimandare a quell'idea di purezza e naturalezza che quest'uomo rappresenta. Ho scoperto che è proprio cosi, l'abito bianco del papa fu introdotto da Pio V nel 1955, in modo da rappresentare umiltà e purezza proprio come la bianca colomba o il bianco agnello. E l'altra curiosità è stata... L'abito del papa sarà di lino? Ebbene no, l'abito talare è di seta o di lana.
È noto che il lino all'interno della moda riveste un ruolo fondamentale. Non stiamo parlando solo del lino tessuto (molto utilizzato da stilisti e sarti di alta moda e non), ma soprattutto è di grande tendenza e attualità il colore naturale del lino. Essendo un colore molto chiaro e neutrale, il color lino viene prevalentemente sfoggiato dai più grandi stilisti mondiali all'inizio delle stagioni estive.